Come scegliere la racchetta da tennis

PERCHÈ È IMPORTANTE SCEGLIERE LA RACCHETTA GIUSTA

Se stai cercando la racchetta da tennis perfetta, scegliere quella giusta può fare la differenza nel tuo gioco. In questa guida scoprirai come scegliere una racchetta da tennis in base a caratteristiche tecniche, livello di esperienza e stile di gioco.

LE CARATTERISTICHE CHIAVE DA VALUTARE

Peso della racchetta

Il peso di una racchetta è uno dei primi elementi da considerare, perché influenza direttamente la maneggevolezza e lo sforzo necessario per colpire la palla. I modelli più leggeri, sotto i 260 grammi, sono perfetti per i bambini e per chi è agli inizi: facilitano il movimento e riducono l’affaticamento del braccio. Salendo di peso, tra i 260 e i 300 grammi, troviamo racchette più versatili, adatte a chi ha già un po’ di esperienza e cerca un buon equilibrio tra potenza e controllo. Sopra i 300 grammi, le racchette diventano strumenti pensati per giocatori avanzati, in grado di gestire pesi più elevati per ottenere maggiore stabilità nei colpi.

Dimensione della testa

La dimensione del piatto corde, o head size, è un altro fattore cruciale. Le racchette oversize, cioè con una testa superiore ai 105 pollici quadrati, offrono una superficie di impatto più ampia, il che significa maggiore tolleranza agli errori e più potenza. Sono l’ideale per chi è all’inizio o desidera un aiuto extra nel generare velocità. Le midplus (tra i 98 e i 105 in²) sono un’ottima scelta per chi vuole una racchetta bilanciata, adatta sia al controllo che alla potenza. I piatti mid, sotto i 98 in², sono invece riservati a giocatori esperti, che prediligono la precisione millimetrica e sono capaci di gestire un impatto più “secco”.

Bilanciamento

Il bilanciamento della racchetta definisce dove è distribuito il peso lungo il telaio. Se la racchetta è bilanciata verso la testa (head-heavy), sarà più potente nei colpi da fondo campo, ma meno agile nei movimenti rapidi. Un bilanciamento verso il manico (head-light) rende invece la racchetta più reattiva e facile da controllare, specialmente a rete o nel gioco di volo. Esistono anche racchette dal bilanciamento neutro, che cercano di offrire un compromesso tra potenza e maneggevolezza, e possono adattarsi bene a uno stile di gioco misto.

Lunghezza e grip

Anche la lunghezza del telaio può fare la differenza. La misura standard è di 68,5 cm, ma ci sono racchette leggermente più lunghe, fino a 71 cm, che permettono di raggiungere meglio la palla e di generare più potenza grazie a una maggiore leva. Tuttavia, un telaio più lungo può essere meno maneggevole nei colpi ravvicinati o nella risposta rapida a rete.

Schema corde e tensione

Anche la lunghezza del telaio può fare la differenza. La misura standard è di 68,5 cm, ma ci sono racchette leggermente più lunghe, fino a 71 cm, che permettono di raggiungere meglio la palla e di generare più potenza grazie a una maggiore leva. Tuttavia, un telaio più lungo può essere meno maneggevole nei colpi ravvicinati o nella risposta rapida a rete.

Rigidità

Infine, la rigidità del telaio – misurata con il valore RA – influisce sul feeling al momento del colpo. Una racchetta più rigida restituisce più potenza, ma trasmette anche maggiori vibrazioni al braccio, potenzialmente fastidiose per chi ha problemi articolari. Al contrario, una racchetta più flessibile assorbe meglio l’impatto, offre una sensazione più morbida e protegge meglio articolazioni e muscoli, anche se richiede uno swing più ampio per generare la stessa potenza.

LA RACCHETTA IDEALE PER OGNI LIVELLO DI GIOCO

Una racchetta da tennis per professionisti è caratterizzata da un peso maggiore, un piatto corde più fitto e una testa più compatta per maggiore controllo e precisione. altamente personalizzate per massimizzare il loro gioco.

La racchetta intermedia offre un equilibrio tra potenza e controllo: piatto corde versatile, peso medio e una buona maneggevolezza per migliorare le prestazioni senza sacrificare il comfort.

Inizia con una racchetta che ti aiuti a migliorare senza affaticare il braccio: testa grande per un maggiore sweet spot, peso leggero per migliorare la maneggevolezza
e incordatura morbida.

Nel nostro store trovi una selezione accurata di racchette da tennis per bambini, pensata per accompagnare ogni giovane tennista nei primi scambi e nella crescita tecnica.

Il nostro servizio clienti è sempre a tua disposizione: attivi dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9.00 alle 13.00, durante questi orari potrai in PARLARE con noi chiamandoci al numero 030 7778571 oppure MESSAGGIARE IN DIRETTA scrivendo la parola “CHAT” nella nostra sezione dedicata.

Per qualsiasi dubbio leggi le nostre FAQ